Giovanni il battista nato senza peccato originale - Cristiani Cattolici: Pentecostali Apologetica Cattolica Studi biblici

Vai ai contenuti

Giovanni il battista nato senza peccato originale

Catechesi seconda parte
Giovanni Battista è nato senza il peccato originale?
  
  Philip Kosloski | Mag 31, 2018
 
La risposta è direttamente legata alla Visitazione della Beata Vergine Maria a Santa Elisabetta
La  liturgia della Chiesa celebra solo tre compleanni in tutto l’anno:  quello di Gesù, quello della Vergine Maria e quello di San Giovanni  Battista. Molti affermano che una delle ragioni per la scelta di  Giovanni è legata a una convinzione popolare per la quale il Battista  sarebbe nato senza peccato originale.

È vero?
Tecnicamente parlando, la Chiesa non ha mai proclamato in un  documento o una dichiarazione ufficiale che San Giovanni Battista sia  nato senza peccato originale. Dall’altro lato, la Chiesa non respinge neanche questa idea.

Il motivo per cui i fedeli credono che sia così è per via della  visitazione della Beata Vergine Maria a Santa Elisabetta. L’evangelista  Luca dice: “Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino  [San Giovanni Battista] le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di  Spirito Santo” (Luca 1, 41).
Questo, hanno sostenuto molti teologi nel corso dei secoli, implica  che se Giovanni è stato concepito con il peccato originale, è stato  purificato quando era ancora nel ventre materno ed è nato privo di esso.
La Catholic Encyclopedia  riassume questa argomentazione dicendo: “Visto che la presenza di  qualsiasi peccato è incompatibile con quella dello Spirito Santo  nell’anima, ne deriva che in quel momento Giovanni è stato ripulito  dalla macchia del peccato originale”.
 


 Se non ci fosse stato il peccato originale, l’uomo vivrebbe ancora nell’Eden?
Alcuni teologi considerano questo episodio una sorta di “Battesimo”,  attraverso il quale, come spiega il Catechismo della Chiesa Cattolica,  vengono perdonati tutti i peccati, il peccato originale e tutti i  peccati personali, così come la punizione per il peccato.

Per quanto possa essere convincente questa argomentazione, non c’è  alcuna dottrina vincolante che dichiari questa idea parte necessaria del  credo cattolico. Potrebbe essere, ma i cattolici non sono tenuti a  crederlo.

Qualunque sia la realtà della situazione, ciò non mette Giovanni  sullo stesso piano della Vergine Maria. Pio IX, in una dichiarazione  dogmatica, ha affermato che “la beatissima Vergine Maria fu preservata,  per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione  dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni  macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento,  e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certo ed immutabile per  tutti i fedeli”.
Gesù e la Vergine Maria restano dunque gli unici due individui ad essere stati concepiti senza la macchia del peccato originale.

fonte: Aleteia.org
Torna ai contenuti